- 300 g di farina tipo 00
- 130 g di burro morbido
- 80 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo d'uovo
- scorza di un limone grattuggiata,
- lievito vanigliato (1 cucchiaino facoltativo)
Preparazione:
Grattuggiare la buccia del limone.
In una ciotola mescolare insieme lo zucchero, le uova, la farina, il burro morbido e la scorza di limone precedentemente grattuggiata.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo, avvolgerlo in un panno e lasciarlo riposare in frigorifero per 15 minuti prima di utilizzarlo.
Preparazione Bimbi:
Mettere la buccia di limone nel boccale e grattuggiare: 10 sec. vel. 8.
Unire zucchero, uova, farina e burro morbido, impastare: 30 sec. vel.5-6.
![]() |
Stesura con il mattarello della pasta frolla |
I consigli di Bobo:
La quantità di scorza dipende da quanto piace sentire l'aroma di limone all'interno della frolla. Io molte volte evito addirittura di metterla, soprattutto quando faccio crostate al cioccolato, dove il sapore del limone non sta molto bene. L'aroma leggermente aspro e amaro della scorza, è invece più indicato nelle crostate di frutta.
Un' altra dose che tendo a diminuire è quella dello zucchero, dato che, solitamente, la pasta frolla viene usata come base per torte con ingredienti molto dolci quali ad esempio cioccolato, marmellata e crema pasticcera.
Crostata e pasticcini con la base di pasta frolla |
Torte e pasticcini con base pasta frolla |
Torta e pasticcini crema pasticcera e frutta |
Bella Elena personalizzata con base pasta frolla |
Torta con crema pasticcera e frutta |
Nessun commento:
Posta un commento